(non solo) MUSEI

E le cose

La storia di Otzi

Inviato da / Send by: Matteo

Per comprendere la preistoria, non c’è scoperta recente più importante di quella dell’ “uomo del Similaun”. Nel museo dedicato all’uomo dei ghiacci nato e vissuto 5000 anni fa (https://www.iceman.it) e ritrovato a oltre 3000 metri in un ghiacciaio altoatesino, sono esposti oggetti, le cose che Ötzi portava con se. O meglio, il museo raccoglie anche molto altro, tra cui le testimonianze, documentazione e spiegazioni delle ricerche svolte, di quelle in corso e di quelle futuribili, ma è quello che emerge dai ghiacci insieme alla mummia a creare un ponte tra noi e il suo mondo e una forte empatia nei confronti di chi ci ha preceduto su questo pianeta. Come fare per coprirsi e ripararsi dal freddo? Dell’abbigliamento colpisce la praticità dei gambali, ma soprattutto la capacità tecnica nella produzione, la scelta dei materiali più idonei, dai vegetali alla pelliccia di capre e pecore, per arrivare a quella di orso per il copricapo. Oltre all’ascia, un’arma molto diffusa al tempo, l’arco in tasso – l’oggetto più grande tra quelli ritrovati – era in grado di trafiggere un capriolo a 30-50 mt di distanza, la caccia quindi, per nutrirsi, ma non solo. Il contenitore in corteccia di betulla, i funghi portati con se per le proprietà curative, e altre scoperte – ci aiutano a comprendere come le conoscenze fossero approfondite in moltissimi ambiti. Quella di Ötzi è una storia ancora in corso, fatta di continue rivelazioni e scoperte, ed è in un buona parte una storia fatta di COSE. Per maggiori informazioni si veda: Ötzi, l’uomo venuto dal ghiaccio. Informazioni e curiosità sul celebre ritrovamento archeologico di Angelika Fleckinger. 

Altre Cose

Chiavi + fumetti

Chiavi + fumetti

Papà e figlia hanno visitato insieme la Mostra “Radici. Da Genova al mondo e ritorno” (21/12/2024 - 06/04/2025 - Museo delle Culture del Mondo - Castello d’Albertis, GE). Le chiavi di casa (essenziali) e libri + fumetti, una condivisione semplice, che abbiamo molto...

Katana

Katana

Un giovane samurai visita la Mostra “Radici. Da Genova al mondo e ritorno” (21/12/2024 - 06/04/2025 - Museo delle Culture del Mondo - Castello d’Albertis, GE)… il luogo adatto.

Anello and more

Anello and more

Un oggetto scelto tra i ricordi lasciati dai visitatori della Mostra “Radici. Da Genova al mondo e ritorno” 21/12/2024 - 06/04/2025 - Museo delle Culture del Mondo Castello d’Albertis (GE). La visitatrice ha voluto condividere ben tre oggetti, i suoi diari, il...

Translate »
error: Il contenuto è protetto!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti.

Privacy

You have Successfully Subscribed!

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirmi di offrire la migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul mio sito web, aiutandomi a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.