(non solo) MUSEI

E le cose

Targhetta campo di concentramento

Inviato da / Send by: Alessandra

Abbiamo conservato gelosamente questa #cosa fino ad oggi e nonostante l’attesa è difficile trovare il giusto modo per raccontarvela.Più che una cosa stavolta si tratta di una storia, una storia rubata!

Era un giorno di lavoro, un giorno particolare perché stavamo facendo delle riprese in una casa privata per un progetto ancora inedito. Al termine delle riprese, G ci racconta delle sue passioni, della sua grande conoscenza in materia di storia militare e per le armi antiche. Tira fuori una targhetta, piccola, a prima vista poco significativa. É la testimonianza dell’internamento del padre, allora militare, in un campo di concentramento in Germania. Seguono le foto di pochi anni fa, di questo anziano signore vestito bene. Sono foto che ci mostra con orgoglio, quelle di un riconoscimento preso al Quirinale dalle mani del Presidente della Repubblica. Quante cose deve aver visto questa targhetta, quanto dolore, quante storie. A noi oggi il dovere di farla parlare, di ricordarci di queste storie che non hanno una voce.

Ricordiamoci di come tutto è iniziato “perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre”. (Primo Levi)

Altre Cose

Anello and more

Anello and more

Un oggetto scelto tra i ricordi lasciati dai visitatori della Mostra “Radici. Da Genova al mondo e ritorno” 21/12/2024 - 06/04/2025 - Museo delle Culture del Mondo Castello d’Albertis (GE). La visitatrice ha voluto condividere ben tre oggetti, i suoi diari, il...

Chiavi + fumetti

Chiavi + fumetti

Papà e figlia hanno visitato insieme la Mostra “Radici. Da Genova al mondo e ritorno” (21/12/2024 - 06/04/2025 - Museo delle Culture del Mondo - Castello d’Albertis, GE). Le chiavi di casa (essenziali) e libri + fumetti, una condivisione semplice, che abbiamo molto...

Katana

Katana

Un giovane samurai visita la Mostra “Radici. Da Genova al mondo e ritorno” (21/12/2024 - 06/04/2025 - Museo delle Culture del Mondo - Castello d’Albertis, GE)… il luogo adatto.

Translate »
error: Il contenuto è protetto!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti.

Privacy

You have Successfully Subscribed!

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirmi di offrire la migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul mio sito web, aiutandomi a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.