(non solo) MUSEI

E le cose

Vaso in stile antico Egitto

Inviato da / Send by: Asia Graziano

Mi chiamo Asia Graziano, ho 29 anni e sono una storica dell’arte.

Da piccola provavo una profonda frustrazione circa le mie doti nel disegno. Il non saper disegnare mi faceva sentire un pesce fuor d’acqua: più mi applicavo, più ottenevo risultati distanti dalle aspettative. Molto spesso decidevo dunque di ricalcare immagini già esistenti, per avere un risultato esteticamente apprezzabile.

Crescendo, aumentava la mia curiosità verso la storia e le sue testimonianze materiali. In edicola usciva una collana di egittologia, che permetteva di creare oggetti in stile antico Egitto, fornendo materiali, immagini di riferimento e istruzioni. Ecco da dove arriva questo vaso, che nell’ottica di una bambina di sette anni, pretendeva di mimare un preziosissimo reperto archeologico

Quello che mi colpisce di più guardandolo a distanza di anni, è la scelta di aver realizzato anche delle crepe, come un oggetto antico è plausibile che abbia e l’utilizzo assolutamente arbitrario dei colori. Il faraone sembra una sorta di diavoletto, dipinto chissà perché di un rosso acceso – quanto di più possibile lontano da un intento mimetico e naturalistico – e il rosa per la veste della figura femminile, forse retaggio del colore della bambola più iconica che sia mai esistita, che sicuramente frequentavo assiduamente ai tempi. Completai tutta la collana, collezionando statuette votive, amuleti e oggetti di ogni genere.

Quell’anno i miei genitori decisero di portarmi a vedere le Piramidi. Devo ammettere che sono stata molto fortunata in questo, ho sempre ricevuto appoggio e sostegno circa i miei interessi storici e artistici, non esattamente in linea con la media delle aspettative genitoriali. Si sogna che i propri figli diventino, dottori, avvocati, ingegneri, molto meno frequentemente che scelgano di diventare storici dell’arte, archeologi o qualsiasi altra professione di ambito umanistico e artistico. Sono stata libera di scegliere il liceo classico, per tanti anacronistico e inutile e ancor peggio di laurearmi in beni e attività culturali prima e in arti visive poi.

La passione per la storia e l’arte non mi ha mai lasciato, anzi è aumentata, evolvendosi e spostandosi lungo l’arco cronologico: allo studio delle civiltà più antiche ho preferito quella occidentale, che ho abbracciato dal Medioevo al contemporaneo. Ho appena pubblicato un volume dedicato alla prima grande artista donna dell’arte occidentale, Artemisia Gentileschi, collaborando con personalità che ho sempre ammirato e scrivo per case editrici, blog e riviste di settore.

Sono assidua frequentatrice di musei di ogni genere e in generale curiosa di ogni testimonianza culturale, specialmente materiale, che ci riguardi. Dono questo oggetto al Museo delle cose, nella speranza che stimoli qualcun altro a seguire le proprie inclinazioni e a farne sostanza dei propri sogni.

Altre Cose

Anello and more

Anello and more

Un oggetto scelto tra i ricordi lasciati dai visitatori della Mostra “Radici. Da Genova al mondo e ritorno” 21/12/2024 - 06/04/2025 - Museo delle Culture del Mondo Castello d’Albertis (GE). La visitatrice ha voluto condividere ben tre oggetti, i suoi diari, il...

Chiavi + fumetti

Chiavi + fumetti

Papà e figlia hanno visitato insieme la Mostra “Radici. Da Genova al mondo e ritorno” (21/12/2024 - 06/04/2025 - Museo delle Culture del Mondo - Castello d’Albertis, GE). Le chiavi di casa (essenziali) e libri + fumetti, una condivisione semplice, che abbiamo molto...

Katana

Katana

Un giovane samurai visita la Mostra “Radici. Da Genova al mondo e ritorno” (21/12/2024 - 06/04/2025 - Museo delle Culture del Mondo - Castello d’Albertis, GE)… il luogo adatto.

Translate »
error: Il contenuto è protetto!

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti.

Privacy

You have Successfully Subscribed!

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirmi di offrire la migliore esperienza possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul mio sito web, aiutandomi a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.